Descrizione

Dal piazzale della Chiesa si percorre, su strada in salita asfaltata, l’abitato di Varisella (in direzione Vallo T.se) raggiungendo la Borgata Gaiera. Da qui è possibile, mantenendo la destra, proseguire in discesa verso la Borgata Spagna e di seguito raggiungere il Torrente Tronta. Svoltando invece a sinistra, con una breve ma intensa salita, si sovrasta l’abitato di Vallo T.se e si raggiunge la Chiesa di San Rocco con una impegnativa strada asfaltata in salita. Proseguendo si giunge al guardo sul Torrente Tronta, e, mantenendo la destra, attraverso una suggestiva pista tagliafuoco che ci porta in discesa in mezzo ad una pineta, raggiungiamo la Borgata Galinverno. Sul percorso esistono una confortevole area attrezzata e numerose fontane. Dalla Borgata Galinverno, attraversando la strada asfaltata, ci si raccorda sull’itinerario che ci porta al guardo sul Torrente Tronta. Attraversato il guardo si procede su strada carrabile verso Fiano, con un primo tratto pianeggiante e veloce e poi una discesa tecnica sui sassi rotondi fino alla Cappella di San Rocco. Attraversando per due volte la strada asfaltata proseguiamo su strade sterrate in discesa sino al guardo sul Ceronda al Truc di Miola. Attraversato il torrente si percorre un ombreggiato sentiero che propone alcuni passaggi assai tecnici sino a raggiungere la Borgata Costa con i suoi prati e gli ultimi filari di “uva frola”. Dalla Borgata Costa su svolta a destra sulla strada asfaltata che conduce al piazzale della Chiesa. Questo percorso è indicato per coloro che hanno una discreta tecnica, dal ,momento che propone svariati tipi di terreno e di varianti. A circa 1 km oltre il guado sul Torrente Tronta si diparte sulla sinistra una strada che, attraversando Monasterolo, prosegue in cresta fino al Ponte del Diavolo a Lanzo.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Titolo Percorso n° 10 - colore fuxia
Punto di partenza Varisella - Chiesa Parrocchiale (485 m)
Punto di arrivo Varisella - Chiesa Parrocchiale
Lunghezza 13 km
Caratteristiche Classi di tecnicità: s, s+, d, d++, sa, ss, se
Difficoltà percorso: rosso
Attrezzatura consigliata: mountain bike, scarpette, guanti, casco

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet