Descrizione
Dal Municipio di Varisella ci si dirige in discesa verso Borgata Costa da dove, sempre in discesa ma su strada sterrata, raggiungiamo il torrente Ceronda. Fiancheggiando la sponda sinistra del torrente, si imbocca una leggera salita che si immerge in una zona boscosa suggestiva. L’itinerario prosegue su un sentiero chiuso da antichi muretti in pietra che ci guidano, nell'ultimo tratto in ripida salita, alla strada asfaltata che conduce alla Chiesa della Madonna della Neve, posta in località panoramica a strapiombo sul torrente Ceronda. Si prosegue sempre in salita, su strada prima asfaltata poi sterrata, sino ad un alpeggio (630 m). Al ritorno, giunti sull'ampio piazzale adiacente al ponte sul Ceronda, imbocchiamo sulla sinistra, tra betulle ed eriche, un sentiero sterrato che porta all'antica Borgata Moncolombone. Qui inizia un tracciato molto suggestivo con attraversamento dal Rio Creus ( su un ponticello in legno) fino alla Borgata Ramai. All'uscita della borgata ha inizio, a sinistra, una lunga rampa in salita che arriva, in uno dei tratti più tecnici del percorso e che, attraverso la Borgata Rosso, conduce alla piazza di Varisella. Esiste la possibilità, usciti dalla Borgata Ramai, di proseguire diritto su strafa asfaltata, verso la Borgata Rosso. Questo percorso è indicato a coloro che hanno ottime capacità fisiche e tecniche, visti i tratti impegnativi che costeggiano il torrente Ceronda e il tratto compreso tra la Borgata Ramai e la Borgata Rosso.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Titolo | Percorso n° 11 - colore blu |
Punto di partenza | Piazza del Municipio (528) |
Punto di arrivo | Piazza del Municipio |
Lunghezza | 8 km |
Caratteristiche | Classi di tecnicità: s, s+, d, d++, sa, ss, se Difficoltà percorso: rosso Attrezzatura consigliata: mountain bike, scarpette, casco |