Descrizione
Il territorio di Varisella è costellato di piloni votivi, piccole edicole edificate in pietra a argilla spesso intonacate e imbiancate con calce, sono segno di quella religiosità popolare che permeava la società rurale del passato. Quasi sempre venivano costruiti in aperta campagna, quasi ad invocare la protezione della Divinità sui raccolti, o lungo le vie di passaggio per richiamare il viandante ai supremi valori spirituali.
Ad una sola nicchia in cui veniva riposta la statua della Madonna o del Santo protettore del proprietario o anche solamente una riproduzione fotografica dei Medesimi.
Grazie all’iniziuativa della Comunità Montana Valcernda e Casternone, negli anni 90 sono stati oggetto di un restauro conservativo.
Ad una sola nicchia in cui veniva riposta la statua della Madonna o del Santo protettore del proprietario o anche solamente una riproduzione fotografica dei Medesimi.
Grazie all’iniziuativa della Comunità Montana Valcernda e Casternone, negli anni 90 sono stati oggetto di un restauro conservativo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà 4, Varisella |
Telefono | 0119249375 |
Fax | 0119249308 |
info@comunevarisella.to.it |
Mappa
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 4, 10070 Varisella TO, Italia
Coordinate: 45°12'41,7''N 7°29'15,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Dal momento che sono diffusi sul territorio comunale, l'accesso e la possibilità di vederli sono liberi.