Descrizione

La Parrocchia di Varisella fa parte dell'unità pastorale n. 33 della diocesi di Torino che comprende le parrocchie di Cafasse, Fiano, Monasterolo, Robassomero, Vallo T.se e Varisella.

La chiesa parrocchiale, dedicata a San Nicola mentre S. Marta è la Patrona del paese, può vantare origini antichissime, si ha notizie di un don Giovanni di Varisella suo rettore nel 1228. Viene inoltre citata, unitamente a quella di Baratonia, in un documento del 1386 come dipendenza della pieve di Liramo.

È tradizione che questa “casa parrocchiale” sorgesse in un altro luogo posto più in basso. La costruzione dell’attuale Chiesa fu portata a termine nel 1721. L’edificio si presenta in stile barocco piemontese, a una navata principale con due cappelle laterali. Nel 1878 viene realizzato il coro al cui centro è posta una pregevole tela della Madonna in trono con i santi Nicola e Marta, eseguita nel 1884 dal pittore Giovanni Pesando, allievo del Reffo.

Nel 1893 si pone mano al restauro della facciata “rustica” e molto rovinata. Nelle due nicchie poste ai lati del portone d’ingresso vengono collocate le statue dei santi titolari, mentre al centro in alto, sopra la finestra trilobata, la statua lignea della Vergine realizzata da un abitante del paese.

Nel 1876, alcuni anni dopo il crollo del vecchio campanile, si procede in economia alla sua ricostruzione.

Nel 1930 l’interno viene affrescato dal pittore Renato Calzolari di Prato.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Don Giocondo Cabodi, 5
Telefono 011.9249385
Apertura SERVIZI RELIGIOSI DELLA PARROCCHIA:
Mercoledì ore 16,30 presso la RSA Euforbia - Liturgia della Parola
Giovedì ore 8,00/19,00 presso la Parrocchia - Adorazione Eucaristica
Domenica ore 10,00 presso la Parrocchia - S. Messa

Mappa

Indirizzo: Via Don Giocondo Cabodi, 5, 10070 Varisella TO, Italia
Coordinate: 45°12'39,3''N 7°29'26''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La Chiesa è ad accesso libero nei giorni dei servizi religiosi o comunque quando è prevista l'apertura al pubblico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet