Descrizione
Ultimo di quegli insediamenti rurali tipici del territorio comunale rimasto pressoché integro nelle sue caratteristiche.
Il borgo è collocato in una posizione esterna e autonoma rispetto alla sfera di influenza del concentrico, ad una quota di circa 600 m. slm e alla base del monte Colombano. Proprio la sua condizione fisico–geografica isolata rispetto alle comunicazioni e percorsi principali, ha permesso la conservazione della caratteristiche tipologiche edilizie originarie e dell’architettura rurale povera di tipo contadino; murature in pietra e argilla.
L’Amministrazione comunale per tutelarne le caratteristiche, fin dagli anni 90 del secolo scorso, ha provveduto all’adozione di un piano di recupero esteso a tutto il borgo.
Il borgo è collocato in una posizione esterna e autonoma rispetto alla sfera di influenza del concentrico, ad una quota di circa 600 m. slm e alla base del monte Colombano. Proprio la sua condizione fisico–geografica isolata rispetto alle comunicazioni e percorsi principali, ha permesso la conservazione della caratteristiche tipologiche edilizie originarie e dell’architettura rurale povera di tipo contadino; murature in pietra e argilla.
L’Amministrazione comunale per tutelarne le caratteristiche, fin dagli anni 90 del secolo scorso, ha provveduto all’adozione di un piano di recupero esteso a tutto il borgo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Moncolombone 1, Varisella |
Telefono | 0119249375 |
Fax | 0119249308 |
info@comunevarisella.to.it |
Mappa
Indirizzo: Via Moncolombone, 1, 10070 Varisella TO, Italia
Coordinate: 45°12'2,2''N 7°28'27,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
L'accesso alla borgata è libero. E' presente un parcheggio.