Descrizione
D.L. 9 agosto 2022, n. 115 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali – Termine per la trasmissione delle segnalazioni dei danni alle produzioni agricole.
Il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, entrato in vigore il 10 agosto 2022, derogando da quanto previsto all’articolo 5, comma 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, consente alle imprese agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale manifestatasi a partire dal mese di maggio 2022 e che, al verificarsi dell'evento, non beneficiavano della copertura recata da polizze assicurative a fronte del rischio siccità, di poter accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività economica e produttiva di cui al medesimo articolo 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102.
Inoltre, il decreto in oggetto stabilisce formalmente il termine ultimo concesso alle regioni per deliberare la proposta di declaratoria di eccezionalità dell’evento siccitoso ovvero il 9 ottobre 2022.
Tale deliberazione di giunta regionale dovrà essere prontamente inviata al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Pertanto, le aziende agricole dovranno entro il 10/09/2022 provvedere a compilare il modello “Agricoltura_Siccità” e a consegnare lo stesso modello presso gli uffici dell’amministrazione comunale in corrispondenza della quale si sono verificati i danni.
Le amministrazioni comunali dovranno:
- dare adeguata pubblicità della presente comunicazione in corrispondenza dei rispettivi albi
pretori e siti istituzionali;
- provvedere alla raccolta dei modelli “Agricoltura_Siccità” entro il 10/09/2022;
- trasmettere alla Regione Piemonte, attraverso il servizio web NEMBO, i dati provenienti
dalle imprese agricole colpite dalla dall’eccezionale siccità del maggio 2022, entro il termine il 20/09/2022 al fine di consentire l’approvazione del provvedimento regionale entro i termini stabiliti dal Decreto sopra citato.
Il decreto legge sopra richiamato, a differenza dalle procedure passate, prevede la possibilità di segnalare eventuali “spese sostenute in emergenza dalle imprese agricole per la continuazione dell'attività' produttiva.” A tal proposito, è opportuno evidenziare che il modello “Agricoltura_Siccità” contempla l’indicazione di tali spese seppure, al momento, non sono pervenute indicazioni operative sulle procedure da seguire per riconoscere tali spese. Gli uffici della Direzione hanno già provveduto a chiedere chiarimenti al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
AGGIORNAMENTO DEL 08/09/2022:
A seguito della ricezione della comunicazione della Regione Piemonte di seguito allegata si avvisa che LA SCADENZA DEL 10/09/2022 E' POSTICIPATA A DATA DA DEFINIRSI.
Si invita quindi a prendere attenta visione delle novità trasmesse dalla Regione.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2022 08:10:58