Dislivelli: I patti città montagna

Il tema dei patti città-montagna riguarda da vicino le politiche metro-montane rivolte a riconoscere ai sistemi territoriali montani un'autonomia funzionale e giuridica che permetta loro di disporre delle proprie risorse e di programmare il...
Data:

16 agosto 2021

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il tema dei patti città-montagna riguarda da vicino le politiche metro-montane rivolte a riconoscere ai sistemi territoriali montani un'autonomia funzionale e giuridica che permetta loro di disporre delle proprie risorse e di programmare il proprio sviluppo. Occorre cioè dotare i sistemi di una capacità contrattuale che trasformi la tradizionale dominanza urbana e metropolitana in un'alleanza basata su un rapporto paritario sul piano giuridico.
La regolazione dei rapporti città-montagna è quindi un tema generale che riguarda da un lato le politiche di governance multilivello (come ad esempio i comuni montani, loro unioni, i sistemi di valle facenti capo a una città pedemontana, i loro rapporti con le metropoli vicine), dall'altro i mezzi per incrementare e regolare questi rapporti, che non possono essere lasciati solo al mercato, ma devono essere tutelati da strumenti giuridici a sostegno della capacità contrattuale dei sistemi montani stessi.
In questo numero estivo della rivista Dislivelli.eu (di seguito in allegato) è stato trattato il recente lavoro editoriale di Federica Corrado “Urbano montano. Verso nuove configurazioni e progetti di territorio”, per chiedere a una serie di autori di riflettere sul tema dei patti città-montagna.
Buona lettura

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/08/2021 12:31:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet