Descrizione
In allegato l'ordinanza assunta il 30/10/2020 dal Presidente della Regione Piemonte.
La stessa avrà validità fino al 24 ottobre 2020.
Le principali novità:
- A decorrere dal 2 novembre 2020, nelle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado, Statali e Paritarie, l’attività didattica in presenza è sospesa e sostituita dalla didattica digitale a distanza per tutte le classi del ciclo di istruzione;
- A decorrere dal 2 novembre 2020, per il trasporto pubblico di linea urbano, extraurbano e ferroviario di competenza della Regione Piemonte è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50% dei posti previsti dalla carta di circolazione del singolo mezzo, con utilizzo prioritario dei posti seduti, demandando, per il trasporto di linea urbano, agli organi competenti, entro il 4 novembre 2020, l’introduzione di servizi aggiuntivi, a carico della Regione Piemonte, laddove, in base ai dati riscontrati emergano particolari esigenze;
- Ai fini dell’applicazione del lavoro agile, per gli uffici della Regione Piemonte la percentuale del personale è elevata al 75%, salve le eccezioni legate alla gestione delle emergenze. Le altre pubbliche amministrazioni piemontesi, tenuto conto dell’evolversi della situazione epidemiologica, assicurano in ogni caso le percentuali più elevate possibili di lavoro agile, compatibili con le potenzialità organizzative e con la qualità e l’effettività del servizio erogato.
- A decorrere dal 2 novembre 2020, nelle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado, Statali e Paritarie, l’attività didattica in presenza è sospesa e sostituita dalla didattica digitale a distanza per tutte le classi del ciclo di istruzione;
- A decorrere dal 2 novembre 2020, per il trasporto pubblico di linea urbano, extraurbano e ferroviario di competenza della Regione Piemonte è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50% dei posti previsti dalla carta di circolazione del singolo mezzo, con utilizzo prioritario dei posti seduti, demandando, per il trasporto di linea urbano, agli organi competenti, entro il 4 novembre 2020, l’introduzione di servizi aggiuntivi, a carico della Regione Piemonte, laddove, in base ai dati riscontrati emergano particolari esigenze;
- Ai fini dell’applicazione del lavoro agile, per gli uffici della Regione Piemonte la percentuale del personale è elevata al 75%, salve le eccezioni legate alla gestione delle emergenze. Le altre pubbliche amministrazioni piemontesi, tenuto conto dell’evolversi della situazione epidemiologica, assicurano in ogni caso le percentuali più elevate possibili di lavoro agile, compatibili con le potenzialità organizzative e con la qualità e l’effettività del servizio erogato.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2020 09:04:52